Riciclare e dare una seconda vita ai prodotti

A seguito del decreto del 6 gennaio 2012 sulla gestione dei Rifiuti di Elementi di Arredo (modificato dal decreto n. 2017-1607 del 27 novembre 2017), la normativa ci rende responsabili del fine vita dei prodotti che vendiamo. La maggior parte dei nostri prodotti è soggetta a un eco-contributo, che raccogliamo e versiamo a organizzazioni ecologiche specializzate.

Per ridurre i nostri rifiuti industriali e affrontare le sfide ambientali, Alba ha scelto di unire le forze con tre organizzazioni ecologiche francesi: Valdelia, Ecosystem ed Ecologic. Queste tre società offrono una soluzione completa per la raccolta, il trattamento, il riciclaggio e il riutilizzo di tutte le attrezzature professionali usate.

Eco-contributo: perché e come?

Il principio dell'eco-contributo

L'eco-contributo è un contributo finanziario che raccogliamo e versiamo a organizzazioni ecologiche specializzate per garantire una gestione responsabile del fine vita dei nostri prodotti. Questo contributo viene utilizzato per finanziare la raccolta, il trattamento e il riciclaggio delle apparecchiature usate.

Utilità nel settore dei mobili per ufficio

Nel settore dei mobili per ufficio, le ecotasse sono essenziali per ridurre l'impatto ambientale dei prodotti a fine vita. I mobili e gli accessori per ufficio, se non riciclati correttamente, possono generare una quantità significativa di rifiuti e di inquinamento. La riscossione dell'ecotassa consente di finanziare azioni concrete di riciclo e recupero dei materiali, riducendo così la quantità di rifiuti inviati in discarica e preservando le risorse naturali.

Il nostro impegno

In Alba, integriamo sistematicamente l'eco-contributo nella commercializzazione della maggior parte dei nostri prodotti. Questo garantisce che ogni acquisto contribuisca a un ciclo di vita più sostenibile per i mobili per ufficio, finanziando i processi necessari per il loro riciclo e riutilizzo. Il nostro obiettivo è ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri prodotti, promuovendo al contempo un'economia circolare.

Lavorare con le organizzazioni ecologiche: Valdelia, Ecosystem e Ecologic

Per garantire una gestione efficiente e sostenibile dei nostri rifiuti, abbiamo scelto di collaborare con tre organizzazioni ecologiche francesi: Valdelia, Ecosystem ed Ecologic. Questi partner ci aiutano a mettere in atto soluzioni complete per la raccolta, il trattamento, il riciclaggio e il riutilizzo delle nostre attrezzature professionali usate.

Valdelia

Valdelia è un'organizzazione ecologica senza scopo di lucro fondata nel 2011 e approvata dal Ministero francese per la Transizione e la Solidarietà Ecologica. Specializzata nella gestione dei rifiuti di arredamento non domestici (RAEE), Valdelia offre una soluzione completa per la raccolta, il riciclaggio e il riutilizzo di mobili professionali usati.

Questioni ambientali e sociali

La missione di Valdelia è ridurre l'inquinamento legato ai rifiuti di mobili professionali ed evitare lo spreco di preziose risorse naturali. Inoltre, Valdelia genera attività e posti di lavoro a livello locale, rispondendo così alle sfide ambientali, economiche e sociali.

Come funziona?

Valdelia raccoglie i mobili usati, li smista e li ricicla in nuove materie prime. Per maggiori informazioni sulle condizioni di ritiro, sul funzionamento e sul calcolo dell'eco-contributo, visitare il sito: www.valdelia.org.

Ecosystem

Ecosystem, nata dalla fusione di Eco-systèmes e Récylum nel gennaio 2018, è un'organizzazione ecologica specializzata nella gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e delle lampade usate.

Processo di riciclaggio

Ecosystem organizza e sviluppa punti di raccolta per lampade usate e RAEE professionali e privati. Questi rifiuti pericolosi richiedono un trattamento speciale per rimuovere le sostanze indesiderate e recuperare i materiali riciclabili.

Valore aggiunto

Grazie a Ecosystem, oltre il 90% del peso di lampade e apparecchiature elettriche viene riciclato. Le frazioni estratte beneficiano di trattamenti specifici per il riciclo, il recupero di energia o di materiali e lo smaltimento nel rispetto delle normative.

Per saperne di più su ciò che fanno, visitate il sito www.ecosystem.eco.

Ecologic

Ecologic France è un'organizzazione ecologica che fornisce un servizio di raccolta e trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti da famiglie e imprese. Dal 2006, Ecologic contribuisce allo sviluppo di un'economia circolare attraverso la prevenzione dei rifiuti e il riciclo dei materiali contenuti nei RAEE.

Mission et impact

Il ruolo di Ecologic è quello di evitare gli sprechi e l'estrazione mineraria, riciclando potenziali inquinanti e materie prime dai prodotti a fine vita. Ecologic lavora a fianco di tutti gli attori coinvolti per sensibilizzare e promuovere il riciclaggio dei rifiuti.

Per maggiori informazioni sulle condizioni di ritiro, sul funzionamento e sul calcolo dell'eco-contributo, visitare il sito: www.ecologic-france.com.

Collaborando con Valdelia, Ecosystem ed Ecologic, Alba si impegna attivamente in un approccio eco-responsabile per dare una seconda vita ai prodotti e ridurre la nostra impronta ambientale. Insieme, contribuiamo a un futuro più sostenibile promuovendo il riciclo e il riutilizzo dei materiali.